Contattaci

Iscriviti alla nostra newsletter
SPORT SALUS S. S. D. a R. L
Piazza Coralli, 8
52028 Terranuova Bracciolini (AR)
Tel. +39 055 9199808
P. Iva 02121730515

MAPPA STRADALE

locate us

Lavora con noi

 
Iscriviti alla nostra newsletter

MAPPA STRADALE

locate us
CLOSE

Kombat / Muay Thai

Muay Thai

La Muay thai nota anche come thai boxe, boxe thailandese o pugilato thailandese, è un'arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno che ha le sue origini nella Mae Mai Muay Thai (Muay Boran), antica tecnica di lotta thailandese. Esso utilizza una vasta gamma di percussioni in piedi e di tecniche di clinch.

La disciplina è nota come "l'arte delle otto armi" o "la scienza degli otto arti" perché consente ai due contendenti che si sfidano di utilizzare combinazioni di pugni, calci, gomitate e ginocchiate, quindi otto parti del corpo utilizzate come punti di contatto rispetto ai due del Pugilato, oppure ai quattro della Kick boxing, con un'intensa preparazione atletica e mentale che fa la differenza negli scontri a contatto pieno.

 

La lezione inizia con un riscaldamento fisico iniziale, per proseguire con la pratica di memorizzazione ed esecuzione delle tecniche, la combinazione di queste ultime applicate insieme all’avversario e il potenziamento muscolare degli attacchi e delle difese.
Il potenziamento delle varie tecniche di pugno, calcio, gomito ecc.. si effettua grazie all’utilizzo dei colpitori (sacco pesante, pao) attrezzi che servono per sviluppare potenza e velocità.
Infine lo shadow boxing, o boxe a vuoto, dove gli esercizi vengono eseguiti nel vuoto per aumentare la resistenza, velocità e forma delle tecniche, di modo che queste ultime divengano, con la ripetizione, automatiche.
Una peculiarità della Boxe Thailandese è, oltre al condizionamento muscolare, il condizionamento osseo, cioè l’indurimento delle parti del corpo (ginocchia, gomiti, ma soprattutto tibie) che sono così preparate alle forti sollecitazioni a cui vengono sottoposte durante l’esecuzione di parate e attacchi. Il continuo colpire una superficie, per esempio con la tibia, rende quest’ultima più resistente, forte e insensibile all’impatto.

 

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver letto ed accettato le norme sulla privacy di questo sito web
Iscriviti alla nostra newsletter



 
S-FIT S.S.D. a R.L.
Piazza Coralli, 8 52028 Terranuova Bracciolini (AR)
Tel. +39 055 9199808 P. Iva 02344960501
Società Sportiva Iscritta la registro del Coni

Copyright © 2012 ALIAS2K.COM
Privacy Policy | Cookie Policy